Umbria Jazz
Festival musicale jazzistico più importante dell’Umbria e uno dei più noti in Europa, affonda le sue radici nei primi anni ’70:la prima edizione del Festival è datata infatti 1973. Inizialmente si trattava di un festival itinerante, ogni concerto previsto in cartellone era assolutamente gratuito e dislocato nelle varie piazze delle più importanti cittadine umbre. Fin dalla prima edizione il festival riscuote un grandissimo successo, tuttavia nel 1978, dopo soltanto 5 edizioni, la manifestazione è costretta ad uno stop per motivi di natura politica e/o legati ad un momento storico non troppo facile, i cosiddetti anni di piombo in Italia.
Nel 1982 si festeggia però la rinascita di Umbria Jazz e la sua nuova struttura: da itinerante a statico, con sede esclusivamente nella città di Perugia, da gratuito a festival a pagamento, ma solo per alcuni concerti.
Grandi nomi come Coleman, Blankey, Dizzy Gillespie, Sam Rivers, Herbie Hanckok, Pat Metheny, Melody Gardot, Chick Corea, Sonny Rollins, e tanti altri segnano la storia di questo grande momento ormai divenuto dopo 38 anni, un punto di riferimento per tutto il mondo musicale.
Lucca Summer Festival
Il “Summer Festival” di Lucca è ormai tra gli appuntamenti più attesi della stagione estiva degli eventi musicali italiani, grazie ad una programmazione di concerti internazionali di altissima qualità. Lo spettacolo allestito, per la maggior parte delle occasioni in piazza Napoleone, o, comunque, nel centro storico di Lucca, ha ospitato i grandi della scena musicale internazionale, da Ray Charles a David Bowie, da Craig David a Peter Gabriel, passando per Eric Clapton e Roger Waters, attirando migliaia di fan da tutto il mondo.