Benvenuti!

Benvenuti! A tutti coloro che sono arrivati in questo mio spazio nella rete dedicato ai linguaggi della musica e al mondo della batteria, la mia passione.

Il cuore del blog saranno i miei post, che costantemente vi forniranno suggerimenti utili e consigli nei più disparati ambiti…la comprensione di un groove,  una masterclass da non perdere, un Festival da vedere, un libro per la vostra libreria…fatevi un’idea dando un’occhiata alla sezione Categorie.

Le categorie verranno con il tempo implementate anche in base ai vostri feedback e commenti che potete postarmi liberamente al seguito di ogni post.

Tramite il mio Blog vi darò la possibilità di avere un filo diretto con la Tech Music School di Londra, il college di musica contemporanea più prestigioso d’Europa.

Inoltre potrete trovare informazioni sulla mio percorso artistico e sulla mia attività di docente, nonchè gallery fotografichevideo e link utili.

STAY TUNED!

39 risposte a “Benvenuti!

  1. Bella Peppuccio!

  2. Ciao Giuseppe, uno strumento in più per rimanere in contatto e attingere consigli da un grande artista quale tu sei.
    Stay Rock…!!!

  3. CIAO carissimo felicissimo di far parte di questa fantastica idea. UN FORTE ABBRACCIO….ALEXX

  4. Ciao Giuseppe,
    con immenso piacere ti faccio le mie congratulazioni per la tua attività artistica.
    Un caro abbraccio e spero di incontrarti presto.
    Luigi Morleo

  5. Ciao peppe…Bella idea!!!un libro per la mia libreria???…….
    ps. ti seguirò con attenzione!un bacio e Buona musica….

  6. CIAO!!!! Io ad agosto voglio venire a fare il corso di 5 giorni… puoi informarti e darmi info??? Grazie

  7. Alessandro Matteace

    Ciao Giuseppe, complimenti per tutto quanto, bella pensata. Come ha detto il maestro, passaci a trovare qualche volta o comunque quando vieni a Bari fai un fischio. Ciao
    Alessandro Matteace

  8. bello….. il blog……bella interfaccia……continua così la tua strada…..migliorandoti e facendo cose artisticamente valide, auguroni….e vienimi a trovare!!!!

  9. Ciao
    interessante!
    Come sempre superattivo!
    teniamoci in contatto
    xx

  10. Grande Giuseppe….bella l’interfaccia del tuo nuovo Blog, in pieno stile Grondona!!! Ora aspetto di leggere i tuoi post…

    Ciao Maestro…

  11. ciao giuseppe,
    bene …. abbiamo anche un blog adesso. congratulazioni!!!
    fatti vivo quando passi da bari.
    un abbraccio.
    diego

  12. Ciao Giuseppe…
    Sono di Bari come te e spesso ti ho sentito nominare in giro…
    Complimenti per il blog e in bocca al lupo per tutto!
    Claudio.

  13. Ciao Giuseppe…bello ed interessante il tuo blog!!! in bocca al lupo per tutto…e non dimenticarti di avvisarmi quando verrai a Bari!!!Ti abbraccio Forte!!Gianni

  14. costantino monteleone

    ciao giuseppe!!
    complimenti per il blog… ben fatto e interessante… continua così, grande! 😉
    in bocca al lupo per tutto e un forte abbraccio.
    a presto.

  15. GIUSEPPE COMPLIMENTI X IL TUO BLOG FATTO CON STILE,COSì DOVREBBE MUOVERSI UN MUSICISTA,ABBRACCIO.

  16. Ciao sono Stefano Montrone, lieto se cosi’ si puo’ dire….. di “conoscerti”….mi fa molto piacere vedere un italiano insegnare all’estero in una cosi’ grande scuola e aver raggiunto, credo, il suo obiettivo di batterista, che qui in Italia come dici tu, bisogna far “zig zag” per raggiungere qualcosa e credo di esserne cosi’…vittima.Anch io frequento il conservatorio a bari l ho fatto per passione verso le percussioni ma piu’ di tutto per la batteria, studiando con il grande M° Morleo . Leggendo tutte le tue interviste mi dai molta carica e non ti nascondo che vorrei conoscerti di persona per chiederti molte piu’ cose sulla scuola e altro.
    ciao…….e scusami se ti ho dato sempre del “tu”.
    Stefano Montrone

  17. Ciao Stefano, il piacere è tutto mio!
    Ti ringrazio per i complimenti e poi, puoi darmi del tu tranquillamente 😉
    Capito a Bari molto spesso, quindi ci sarà sicuramente occasione per incontrarci e mi sottoporrò molto volentieri alle tue domande.
    Continua a seguire i miei post qui sul mio blog.
    Un abbraccio

  18. Ciao Giuseppe…..purtroppo io ho bisogno di sapere un po di informazioni circa la drum tech.
    Se magari scendi a bari o anche qui sul blog se vuoi (meglio di persona), vorrei parlar di un po di cosine…..diciamo che voglio “capire bene” e vorrei qualche consiglio…….. da batterista ovviamente 🙂 .
    Grazie…spero di vederti presto.
    Stefano

  19. Ciao Stefano,
    saro’ a Bari fra due settimane.
    Contattami via email cosi’ ci mettiamo d’accordo per un incontro.
    giuseppegrondona@googlemail.com

    Ciao!

  20. Ciao Giuseppe….amo questo strumento piu’ di ogni altra cosa……e mi piacerebbe essere in grado di SUONARLO….pur essendo svariati anni che accompagno varie band di ogni genere,….tutte le volte rimpiango di non aver dedicato piu’ tempo allo studio….alla sperimentaizone…all’esplorazione di questo meraviglioso strumento.Seguiro’ com molta attenzione ed interesse il tuo blog sperando di poterti rubacchiare idee……..esperienze e trucchetti del mestiere……..ciao!!!!!!

  21. Proprio bello Giuseppe, da questo momento cercherò di seguirti al pari di altri miei amici batteristi doc loro, (Lele Melotti, Rizziero Bixio, P.F Tarantino ecc.).
    Ciao, Paolo pseudobatterista sfigato 59enne.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...